Furious


La HMS Furious, quinta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata una portaerei classe Glorious della Royal Navy, modifica estrema di un incrociatore da battaglia convertito durante la costruzione. Venne costruita nei …
La HMS Furious, quinta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata una portaerei classe Glorious della Royal Navy, modifica estrema di un incrociatore da battaglia convertito durante la costruzione. Venne costruita nei …
La SMS Friedrich der Grosse era la seconda nave da battaglia della classe Kaiser della Kaiserliche Marine. Lo scafo della Friedrich der Grosse (alternativamente Friedrich der Große) fu impostato il 26 gennaio 1910 presso i …
La France fu una nave da battaglia tipo dreadnought della Marine nationale francese, entrata in servizio nel luglio 1914 come terza unità della classe Courbet. Attiva durante la prima guerra mondiale, anche se non prese …
Il Francesco Ferruccio fu un incrociatore corazzato della Regia Marina della classe Garibaldi. Gli incrociatori di questa classe risultarono eccellenti unità sia per progetto che per costruzione, tanto che esemplari della stessa classe furono acquistate …
La HMS Formidable, quarta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata una nave da battaglia di tipo pre-dreadnought della Royal Navy, costruita tra il 1898 e il 1901, capoclasse di una serie …
La HMS Falmouth, settima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Town, tipo Weymouth, della Royal Navy. Venne impostata nei cantieri William Beardmore and Company il 21 febbraio …
La SMS Erzherzog Franz Ferdinand (che in tedesco significa “Arciduca Francesco Ferdinando”, in omaggio all’omonimo arciduca) fu una corazzata della Marina Austro-Ungarica che insieme alle gemelle Radetzky e Zrinyi formò la classe Radetzky. Entrata in …
Lo SMS Emden fu un incrociatore leggero della marina imperiale tedesca (Kaiserliche Marine), entrato in servizio nel luglio del 1909 come seconda e ultima unità della classe Dresden e attivo durante le fasi iniziali della …
La nave da battaglia Emanuele Filiberto è stata un’unità della Regia Marina, capoclasse della classe omonima, che comprendeva l’unità gemella Ammiraglio di Saint Bon. L’unità, costruita su progetto elaborato dal generale del Genio navale Giacinto …
Lo SMS Elbing fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, entrato in servizio nel settembre 1915 come seconda e ultima unità della classe Pillau. Costruita inizialmente nei cantieri tedeschi per conto dell’Impero russo, la …
Lo SMS Dresden fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, prima unità dell’omonima classe, entrato in servizio nel novembre del 1908 e attivo durante le prime fasi della prima guerra mondiale; assegnato allo Ostasiengeschwader, …
La sesta HMS Dreadnought della Royal Navy britannica fu la prima corazzata monocalibro, cioè a essere armata con tutte le batterie principali di calibro uniforme, piuttosto che possedere una batteria secondaria di cannoni di calibro …
La classe Deutschland era una classe di corazzate di tipo pre-dreadnought tedesche. Concepita mentre le navi da battaglia pluricalibro stavano già diventando obsolete, venne comunque completata. Le sue unità entrarono in servizio dal 1906 al …
La SMS Derfflinger era un incrociatore da battaglia (Schlachtkreuzer in lingua tedesca) della Kaiserliche Marine costruito appena prima dell’inizio della prima guerra mondiale. Era la prima nave della sua classe comprendente anche la SMS Lützow …
La HMS Defence fu un incrociatore corazzato della classe Minotaur costruito per la Royal Navy nel 1907. Fu l’ultimo incrociatore corazzato costruito per la Royal Navy. Era in servizio nel Mar Mediterraneo quando iniziò il …
La HMS (abbreviazione per Her/His Majesty’s Ship, ovvero Nave di Sua Maestà, il prefisso navale utilizzato per le imbarcazioni della Royal Navy, la marina britannica) Curlew (Pennant number D42), ottava nave britannica a portare questo …
La HMS Coventry (Pennant number D43), quarta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe C, tipo Ceres della Royal Navy. Venne impostata come HMS Corsair nei cantieri Swan …
La SMS Cormoran (nota anche come SMS Cormoran II) fu una nave corsara della Kaiserliche Marine che operò durante la prima guerra mondiale. Il nome significa “cormorano” in lingua tedesca. Fu la seconda nave a …
La USS (USS è l’acronimo di “United States Ship”, che tradotto in italiano significa “Nave degli Stati Uniti”) Connecticut (BB-18) fu una nave da battaglia statunitense, capoclasse della classe omonima, varata il 29 settembre 1904 …
La HMS Chester è stata uno degli incrociatori leggeri Classe Town, tipo Birkenhead, ordinati dalla marina greca nel 1914. Si sarebbe dovuta chiamare Lambros Katsonis. La costruzione venne iniziata nei cantieri Cammell Laird e continuò …