Barham


La HMS Barham (Pennant number 04), terza nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome è stata una nave da battaglia classe Queen Elizabeth, così battezzata in onore dell’ammiraglio Charles Middleton I° …
La HMS Barham (Pennant number 04), terza nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome è stata una nave da battaglia classe Queen Elizabeth, così battezzata in onore dell’ammiraglio Charles Middleton I° …
La HMAS (abbreviazione per Her/His Majesty’s Ship, ovvero Nave di Sua Maestà, è il prefisso navale utilizzato per le imbarcazioni della Royal Navy, la marina britannica. È seguito dal nome proprio della nave, la A …
L’Aurora (russo: Крейсер « Авроо ра ») è un incrociatore protetto russo costruito nei cantieri navali di San Pietroburgo e varato l’11 maggio 1900. Fu così battezzato in onore della fregata Aurora che difese la …
La Askold, unica unità della sua classe, fu un incrociatore, uno delle pochi al mondo con cinque fumaioli (Francia esclusa), varato nel 1899 a Kiel per la Marina Imperiale Russa. Si trattava di un incrociatore …
La HMS Ark Royal, seconda nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata la prima nave della Royal Navy ad essere completata come nave appoggio idrovolanti. Venne rinominata HMS Pegasus nel 1934. La …
Lo SMS Arcona fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, nona unità della classe Gazelle. Entrato in servizio nel 1903, l’incrociatore fu impiegato nel corso della prima guerra mondiale principalmente con compiti ausiliari e …
La classe Aquila di esploratori leggeri della Regia Marina era costituita da quattro unità inizialmente costruite per la Marina della Romania nei cantieri Pattison di Napoli. Queste unità ebbero una storia complessa, avendo successivamente servito …
La nave da battaglia Ammiraglio di Saint Bon è stata un’unità della Regia Marina, della classe Emanuele Filiberto, che comprendeva anche l’unità gemella capoclasse Emanuele Filiberto. L’unità, costruita su progetto elaborato dal Generale del Genio …
Lo SMS Amazone fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, sesta unità della classe Gazelle. Entrato in servizio nel 1901, l’incrociatore fu impiegato nel corso della prima guerra mondiale principalmente con compiti ausiliari e …
La classe Almirante Lynch era un gruppo di cacciatorpediniere costruiti per la Armada de Chile prima della Grande Guerra. Inizialmente erano previste sei navi, due delle quali consegnate al Cile. Le altre quattro furono acquistate …
La Almirante Latorre, in onore di Juan José Latorre, era una nave da battaglia super-dreadnought costruita per l’Armada de Chile. Era la prima nave della coppia costituente la classe Almirante Latorre, costruita in risposta all’acquisizione …
La HMS Agincourt, quarta nave da guerra britannica a portare questo nome, era una dreadnought della Royal Navy in servizio durante la prima guerra mondiale. La nave da guerra era stata in origine ordinata, con …
L’incrociatore leggero della Marina Imperiale Austro-Ungarica SMS Admiral Spaun fu l’unico della sua classe, da cui sarebbero successivamente derivati gli incrociatori della Classe Helgoland, che ebbero un diverso apparato di propulsione e un armamento più …
Utilizzatori Nave Classe
1 – Admiral Spaun Unica
2 – Agincourt –
3 – Almirante Latorre Almirante Latorre
4 – Almirante Lynch Almirante Lynch
5 – Amazone Gazelle
6 – Ammiraglio di Saint Bon Emanuele …