
Addio puzze, così mantieni la casa pulita-renazzo.it
Se vuoi rimuovere i cattivi odori e fare in modo che la tua casa resti pulita, questo è il metodo che potrebbe fare al caso tuo. Ecco di cosa si tratta
Fare le pulizie di casa può essere davvero impegnativo, ma sappiamo bene che la sensazione che ne consegue non ha eguali. Vedere tutti i propri ambienti puliti e poterli vivere nel loro splendore è qualcosa che ha un impatto davvero benefico anche sulla nostra psiche. Spesso accade, però, che nonostante i nostri spazi siano puliti, persista il cattivo odore.
Non c’è nulla di più disarmante che percepire nell’aria quell’odore sgradevole. Un misto di umidità, cucina stagnante, scarichi silenziosamente ribelli o, peggio ancora, muffe che si annidano negli angoli più impensati.
Le cause possono essere davvero svariate: la guarnizione del frigorifero che trattiene umidità e residui invisibili, i tappeti che assorbono gli odori della cucina come spugne silenziose, i bidoni della raccolta differenziata che, anche se vuoti, conservano un odore sgradevole.
In bagno, poi, anche se il sanitario è lindo, il sifone può trattenere un vago sentore di fogna. E il bucato, se dimenticato troppo a lungo in lavatrice, può rilasciare nell’ambiente un aroma umido e stantio, difficile da debellare.
Spesso, ciò che rende un ambiente gradevole non è solo la pulizia visiva, ma l’aria che si respira. Per questo, non basta detergere: serve neutralizzare le puzze. Ed è proprio qui che entra in gioco un metodo fai da te, semplice ma efficace, capace di eliminare alla radice i cattivi odori e restituire alla casa quella sensazione di freschezza autentica.
Il metodo fai da te per neutralizzare qualsiasi cattivo odore in casa: ecco di cosa si tratta
Capita, molto più spesso di quanto vogliamo, che la nostra casa, nonostante sia pulita, trattenga degli odori davvero sgradevoli. Sembra quasi che i nostri ambienti non respirino e c’è quella tipica puzza di chiuso che è davvero difficile ignorare.

Ma per risolvere davvero il problema, non serve svuotare l’armadio o affidarsi a un buon deodorante per ambienti. Con questo metodo fai da te, facile ed efficace, però, saremo in grado di debellare alla radice qualsiasi odore sgradevole.
Il primo passo è arieggiare costantemente la casa. Ogni mattina, anche solo per dieci minuti, vanno aperte porte e finestre, creando una corrente naturale. Questo ricambio d’aria quotidiano è più potente di qualsiasi deodorante.
Subito dopo, si può passare alla preparazione di un neutralizzatore fatto in casa: basta riempire una ciotola con bicarbonato di sodio e aggiungere alcune gocce di olio essenziale, come limone, eucalipto o lavanda. Posizionata in un angolo strategico, magari vicino a scarpiere, cucine o librerie, questa miscela assorbe gli odori senza coprirli.
Per ambienti più umidi, il sale grosso in sacchetti di cotone svolge la doppia funzione di deumidificare e trattenere i cattivi odori. Infine, un piccolo spruzzino con acqua e aceto bianco, vaporizzato sulle tende e sui divani, rigenera i tessuti e restituisce freschezza agli ambienti.