
Altro che Pompei! Scoperta una città segreta di 1.700 anni -renazzo.it
È stata scoperta una città segreta di 1.700 anni che ha un tesoro inestimabile. Dove si trova.
La città di Pompei è una delle scoperte archeologiche più conosciute al mondo. Nel 79 d. C l’eruzione del Vesuvio la distrusse, seppellendola. Pompei è poi rimasta nascosta, per secoli, sotto un sito strato di cenere e lapilli che, però, ha fatto sì che si mantenesse intatta fino alla sua riscoperta in età moderna.
Durante il regno di Carlo di Borbone, Re di Napoli, nel 1748 Pompei venne scoperta anche se gli scavi iniziarono nel 1599. Tuttavia, è soltanto qualche secolo dopo che, durante la costruzione di un canale, i lavoratori si imbatterono nel ritrovamento di affreschi e strutture antiche.
Altro che Pompei! Scoperta una città segreta di 1.700 anni con un tesoro inestimabile
Nel diciottesimo secolo, i Borboni vollero che i lavori fossero più precisi e fu allora che Pompei iniziò ad emergere. La città non fu distrutta dalle eruzione, ma cristallizzata nel tempo, per questo ancora oggi è una testimonianza unica al mondo della vita quotidiana nell’antica Roma.

Sono stati ritrovati templi, quello di Apollo, quello di Giove e Iside, il foro, centro politico, religioso ed economico della città, teatri ed anfiteatri, le domus, case private con mosaici e giardini, l’eternopolium, le osterie e le botteghe.
Gli scavi hanno restituito affreschi, mobili, sculture, che sono vere e proprie testimonianze della vita romana nel 1 secolo d. C. Oggi, Pompei proprio per tali ragioni, è uno dei siti archeologici più visitati al mondo. Patrimonio dell’umanità Unesco dal 1997 è fonte di interesse per milioni di turisti ogni anno. Gli scavi, ancora in corso, continuano a sorprendere l’umanità con scoperte incredibili. Non tutti sanno però, che di recente è stata fatta un’altra scoperta sensazionale.
Nel cuore della giungla del Belizers, gli archeologi che stanno scavando nell’antica città Maya di Caracol, hanno ritrovato quella che, si ipotizza possa essere la tomba di un sovrano risalente a 1,700 anni fa. Occorrono ancora ulteriori studi per confermare l’ipotesi, tuttavia, se giungesse l’ufficializzazione, la scoperta sarebbe la più antica sepoltura reale mai rinvenuta nel sito.
Per il momento, i ricercatori hanno affermato che la tomba, insieme ad altri reperti, potrebbe essere la prova che i legami esistenti tra i Maya e la popolazione di Teotihuacan siano iniziati ben prima di quanto si credesse. Però, sono necessari ulteriori studi per accertare la veridicità di tali supposizioni. Nel frattempo, gli studiosi stanno effettuando ricerche per giungere a risultati che possano confermare o smentire le congetture avallate in seguito al ritrovamento.