
Questa granita fatta in casa ti rinfresca in un attimo: solo 3 ingredienti-renazzo.it
Quando fa un caldo molto forte, la granita è un’ottima idea per rinfrescarsi: ecco come farla in casa e goderti un po’ di freschezza.
D’estate tendiamo a sudare parecchio, a causa delle temperature elevate. Soprattutto se ci muoviamo molto, perdiamo parecchi liquidi, e di solito li reintegriamo bevendo acqua. Tuttavia, non sempre si ha voglia della stessa cosa e variare è un ottimo modo per poter provare cose nuove.
La granita, che è una specialità del nostro Paese, siciliana, per l’esattezza, è in grado di apportare diversi benefici soprattutto quando c’è molta afa. Si tratta di una bevanda rinfrescante e al contempo idratante, perché per lo più è composta da acqua. I liquidi che si perdono, in questo modo, vengono reintegrati.
Contiene zuccheri semplici e questo permette di sentirci energici dopo averla bevuta. Peraltro, nel momento in cui la si prepara con della buona frutta fresca, può essere un buon veicolo di vitamina C e antiossidanti.
Una curiosità interessante è che una granita al limone, può fungere da digestivo, se mangiato a fine pasto. Se volete prepararvi una granita buona e dissetante, potete provare questa, a casa.
Se il caldo è forte, questa granita è davvero buona da preparare in casa: gli step da seguire
Se vuoi preparare una buona granita fatta in casa, in modo da dissetarti e rinfrescarti al contempo, ecco alcuni consigli.

Ti basterà procurarti un contenitore, in cui andrai a inserire polpa di anguria, senza semi, che precedentemente avrai frullato e filtrato tramite colino a maglie strette. Puoi mixarla ad acqua e zucchero. Dopodiché, prendi uno stampo per freezer e versa la soluzione che hai preparato. Lì, dovrai lasciar riposare gli ingredienti per 4 ore.
Nel mentre, ogni ora, dovrai rompere i cristalli di ghiaccio con una forchetta, e dopo 4 ore avrai la tua granita. Sarà un dolce buonissimo che ti farà sentire decisamente meglio, più fresco, soprattutto nelle giornate in cui il caldo si fa sentire particolarmente.
Il dessert sarà lievemente granuloso, proprio come lo è questo dessert così amato. Quando sarà pronta, la potrai condividere con i tuoi ospiti o con i tuoi familiari, magari mentre fai 4 chiacchiere sul terrazzo o balcone, oppure mentre guardi una serie tv o un film che ti piace molto.
Puoi anche servire la franita con una brioche col tuppo, che è proprio una bontà tipica siciliana. Ci sarà da leccarsi i baffi.