
Condizionatore sempre acceso? Solo così risparmi fino al 50% senza rinunciare al benessere, tutti i dettagli- renazzo.it
Se hai il condizionatore sempre acceso e vuoi cercare un metodo per risparmiare, questo è quello che fa al caso tuo: tutti i dettagli
In estate, moltissimi dei nostri lettori non riescono a sopravvivere al caldo afoso e preferiscono accendere il condizionatore in casa per vivere un attimo il momento di tranquillità, relax e libertà. Nonostante questo accada, il problema è proprio che la bolletta successivamente è davvero incredibilmente alta. I nostri utenti cercano un modo per risparmiare senza rinunciare al benessere: andiamo a vedere quale potrebbe essere la soluzione, tutti i dettagli e le curiosità.
Il problema di moltissimi dei nostri utenti è proprio quello di vivere un momento di tranquillità e scappare dal caldo che, durante la giornata ci fa perdere energie, ottimizzare i consumi però sarebbe la parole d’ordine per moltissime famiglie, visto anche il rincaro dei prezzi che comincia a farsi sentire.
Inoltre, abbiamo deciso di rivelarti strategie semplici ed efficaci per il risparmio energetico condizionatori che permettono di ridurre significativamente i consumi ma senza rinunciare al condizionatore, al fresco e al benessere.
Andiamo a vedere tutti i metodi che possono fare la differenza e che possono cambiarti la vita.
Condizionatore, ecco la strategia per risparmiare: tutti i dettagli da conoscere
Non tutti lo sanno ma accendere il condizionatore per molte famiglie può risultare dispendioso anche se a tutto c’è una soluzione. Infatti, una di queste è proprio quella del famosissimo risparmio energetico condizionatori impostando la temperatura giusta: andiamo a vedere tutti i dettagli e le curiosità.

Nel dettaglio, infatti, impostando la temperatura un po’ più alta dei 20 gradi ossia 24-26°C: la differenza di comfort è minima ma il risparmio energetico è sostanziale.
La temperatura ideale per il comfort e il risparmio energetico condizionatori è 25-26°C di giorno e 27-28°C di notte, ma questo può fare la differenza considerando che questo potrebbe essere utilizzato con un buon deumidificatore e ventilazione, cosi da avere una buonissima ventilazione.
La modalità “Sleep” o “Notte” è perfetta per dormire e il risparmio energetico condizionatori: questa serve, ad esempio, ad ottenere la temperatura giusta durante la notte seguendo i cicli del sonno, riducendo i consumi fino al 40%.
Vi consigliamo, inoltre, prima di accendere i condizionatori di ridurre i carichi termici ci per massimizzare il risparmio energetico condizionatori, chiudendo tapparelle e tende durante le ore più calde.