
Cosa fare prima di partire per le vacanze - (renazzo.it)
Tempo di ferie, tempo di chiudere la porta di casa e partire per un po’ di meritato relax. Ma prima di lasciare tutto alle spalle…
È importante prendersi del tempo per sistemare la casa: un gesto che richiede poco impegno ma che può evitare spiacevoli sorprese al ritorno. Ecco un vademecum pratico per partire sereni, lasciando un’abitazione sicura, pulita e in ordine.
Alla fin fine, come vedrete, bastano poche accortezze per partire davvero sereni. Organizzarsi bene prima della partenza è il primo passo per godersi le ferie fino in fondo… e tornare a casa senza brutte sorprese.
Cosa fare prima di partire per le vacanze
1. Frigorifero sotto controllo
Prima della partenza, svuota il frigorifero da tutto ciò che è deperibile: frutta, latticini, salumi aperti e verdure. Se non riesci a consumare tutto, condividili con amici o vicini per evitare sprechi. Approfittane anche per pulire frigo e freezer, eliminando eventuali residui e odori.

2. Occhio alla dispensa
Non dimenticare di controllare anche i cibi a lunga conservazione: pasta, riso, farina o scatolame. Se aperti o prossimi alla scadenza, è meglio consumarli o sistemarli in contenitori ermetici per evitare infestazioni. Pulire la credenza è utile per eliminare briciole o residui che attraggono insetti.
3. Sicurezza prima di tutto: chiudi gas, acqua ed elettricità
Prima di uscire, ricordati di chiudere il gas, l’acqua (salvo impianti di irrigazione) e di scollegare le prese di corrente. Anche gli elettrodomestici spenti consumano energia se collegati. Il frigorifero, però, può restare acceso se ti assenti per meno di un mese.
4. Spazzatura fuori casa
Un errore comune ma facile da evitare: dimenticare i sacchetti della spazzatura. Portali via prima di partire, altrimenti al ritorno potresti trovarti davanti a cattivi odori e visitatori indesiderati come moscerini o formiche.
5. Niente piatti sporchi in cucina
Dopo l’ultimo pasto, pulisci accuratamente piatti, pentole e superfici. Una cucina in disordine e con residui di cibo è un invito per insetti e cattivi odori. Se usi la lavastoviglie, svuotala prima di uscire.
6. Rubinetti e scarichi sotto osservazione
Controlla che non ci siano perdite o scarichi ostruiti, soprattutto in bagno e cucina. Non chiudere ermeticamente gli scarichi: se ci fossero perdite, l’acqua potrebbe accumularsi e causare danni.
7. Prendersi cura delle piante
Se non hai qualcuno che possa annaffiarle, attrezza i vasi con dosatori d’acqua o sposta le piante in zone ombreggiate. Lascia passare un po’ di luce e aria se possibile, per mantenere un ambiente più salubre.
8. Gestire il bucato prima della partenza
Evita di lasciare panni sporchi nella cesta o nella lavatrice. Al ritorno avrai sicuramente vestiti da lavare, quindi meglio partire con il bucato in ordine per evitare cattivi odori o macchie difficili da rimuovere.
9. Casa pulita, mente serena
Infine, dedica qualche minuto a rimettere in ordine ogni stanza: un ambiente pulito e in ordine non solo riduce il rischio di ritrovare insetti o polvere, ma rende anche più piacevole il rientro dalle vacanze.