
Fermati, se accendi l’aria condizionata subito sbagli tutto: come rinfrescare l’auto secondo la scienza in pochi secondi -renazzo.it
Entri in auto e accendi subito l’aria condizionata? Non farlo, prova questo stratagemma e rinfrescherai l’ambiente in pochi minuti.
Se anche tu appartieni alla larga fetta di automobilisti che, non appena entrati in auto, accendono l’aria condizionata per refrigerarsi sappi che stai sbagliando tutto. Guidare quando le temperature sono torride può essere davvero un incubo, gli interni delle vetture possono raggiungere un caldo record, tale da impedire persino di respirare.
Per tale ragione, senza l’ausilio dell’aria condizionata diventa impossibile percorrere lunghe tratte, specie se si tratta di percorsi nei quali è frequente restare nel traffico. Accade non di rado che gli automobilisti bloccati in file chilometriche sotto il sole battente, accusino malori. Colpi di calore, abbassamento della pressione sanguigna, vertigini, capogiri, sensazione di stanchezza e nervosismo, sono solo alcuni dei possibili effetti indesiderati causati dalle temperature torride presenti in auto.
Come rinfrescare l’auto secondo la scienza in pochi secondi, il trucco svelato
Per scongiurare il rischio di malori improvvisi, tante persone non appena entrate in auto accendono l’aria condizionata. Tuttavia non è una strategia efficace. Infatti, per rinfrescare immediatamente l’auto, che ha assorbito il calore durante il giorno, è indispensabile generare una corrente d’aria.

Basta, dunque, aprire e chiudere ripetutamente la portiera del lato guida e contemporaneamente lasciare il finestrino del lato passeggero aperto. Questo procedimento va effettuato per almeno cinque volte, in tal modo si creerà una sorta di effetto ventaglio e l’aria calda verrà indirizzata fuori. Con questo trucchetto, in pochi minuti, la temperatura dell’abitacolo si abbasserà anche di 10° C.
Dopo aver fatto uscire l’aria caldissima, si consiglia di non attivare la modalità ricircolo dell’aria nell’auto, così da evitare di immettere aria calda dall’esterno. Basta seguire queste semplici istruzioni per rinfrescare immediatamente l’abitacolo. È importante, poi, ricordare che soltanto dopo aver eseguito questi passaggi si può regolare l’aria condizionata, ma con cautela e con gradualità, assicurandosi che le bocchette siano aperte ed orientate verso la parte alta dell’auto, per una distribuzione uniforme dell‘aria fresca.
Come consigliano gli esperti, in ogni caso, è sempre preferibile mantenere una differenza di massimo 6 gradi. Inoltre, soprattutto nei giorni più caldi, è importante mettere in atto queste piccole accortezze per evitare che l’auto diventi incandescente: utilizzare un parasole riflettente per il parabrezza, lasciare i finestrini leggermente abbassati, coprire i sedili con teli chiari, utilizzare tendine parasole sui finestrini, evitare tappetini in gomma nera, non lasciare dispositivi elettronici accesi in auto.