
Friggitrice ad aria o forno elettrico? Tutta la verità - renazzo.it
Friggitrice ad aria o forno elettrico, ti stai chiedendo qual è il migliore? La risposta è solo questa ed inaspettata
Negli anni, la nostra società moderna con annessa tecnologia ci hanno abituati al fatto che per cucinare rapidamente dovessimo usare nuovi elettrodomestici che potessero fare al caso nostro. Un’idea che non è del tutto sbagliata ma che va analizzata in maniera più approfondita; ad esempio, in questo articolo, andremo ad analizzare qual è la differenza tra forno elettrico e friggitrice ad aria: ecco tutte le curiosità e i dettagli che lasciano tutti senza fiato.
Oggi, con i tempi che sono sempre di meno rispetto a 30 anni fa, tutti hanno voglia di realizzare un pranzo velocissimo, che gli permette di godere della massima tranquillità, di mangiare bene, salutare e in tranquillità. Proprio per venire incontro alle esigenze di moltissimi di voi, sono stati creati questi due elettrodomestici, di cui proprio la friggitrice ad aria ha rivoluzionato il modo di cucinare.
La domanda che moltissimi dei nostri lettori si sono posti è proprio la seguente: ma in termini di energia elettrica siamo davvero sicuri che questi aggeggi consumano meno di un forno elettrico? La risposta a questa domanda è finalmente arrivata dagli esperti e ve la sveleremo nel corso del prossimo paragrafo.
Friggitrice o forno elettrico: ecco la verità
E’ importante sicuramente prima di fare una distinzione precisa, parlarvi anche delle loro funzionalità. Infatti, le friggitrici ad aria utilizzano una tecnologia che circola aria calda attorno al cibo, creando un effetto di cottura simile alla frittura ma con una quantità di olio estremamente ridotta, mentre i forni elettrici cuociono gli alimenti utilizzando elementi riscaldanti che generano calore ma richiede molto più tempo.

La maggior parte delle friggitrici ad aria ha una potenza variabile tra i 1200 e i 1800 watt, mentre i forni elettrici di solito si aggirano tra i 2000 e i 3000 watt. Quindi si presume che le friggitrici ad aria raggiungono temperature desiderate più velocemente, riducendo il tempo complessivo di utilizzo e di conseguenza il consumo totale.
Facendo un esempio: se un forno impiega 30 minuti per cuocere un’intera casseruola, la friggitrice ad aria potrebbe completare la cottura in circa 15-20 minuti. Si può considerare anche la versatilità dell’utilizzo, in quanto le friggitrici ad aria sono molto piccole e più facili da riporre, il che le rende ideali per chi ha spazi limitati in cucina.
Una friggitrice ad aria può non soddisfare appieno le esigenze di chi preferisce una cottura più lenta e tradizionale, quindi per questo sarebbe meglio il forno elettrico. Al contrario, invece, chi va di fretta può optare per la friggitrice ad aria.