
vetri, con questo metodo dici addio agli aloni-renazzo.it
Forse non lo sai, ma pulire i vetri con questo metodi farà in modo che gli aloni spariscano. Ecco in che modo
Pulire i vetri di casa è un must in qualunque stagione, e ha effetti non solo a livello estetico, ma anche a livello psicologico. La pulizia è fondamentale per una questione di igiene, ma ha risvolti, metaforicamente, anche sulla psiche di una persona.
Quando lucidiamo i vetri, la casa diventa più luminosa ed è come se tutti i filtri si annullassero. Vediamo chiaro, sia fisicamente che a livello metaforico ed è come se un’energia nuova avvolgesse noi e la nostra abitazione. Questa sensazione di chiarezza ci rende più pronti, carichi, produttivi, pieni di voglia di fare, ed è tutto merito del pulito, che influisce tantissimo sul nostro umore, anche se non ce ne rendiamo conto.
Per pulire i vetri e provare questo senso di benessere, è bene usare un metodo efficace, capace di non lasciare aloni. È dunque importante annotare gli step da seguire, per avere dei vetri brillanti, tanto da rigenerare l’atmosfera dell’abitazione.
Il metodo per pulire i vetri che non lascia aloni: come funziona, in dettaglio
Ogni volta che stai per pulire i vetri, in particolare, un primo step è la scelta dei materiali che userai.

Un buon consiglio è quello non servirti di carta assorbente, perché possono restare pelucchi sui vetri. E ancora, è opportuno utilizzare panni in microfibra, che non lasciano nessun graffio, e spugne morbide, per pulire, inizialmente, lo sporco più ostinato. Importante è servirsi di prodotti specifici per i vetri, per non lasciare quei fastidiosi aloni che danno l’impressione di una pulizia non fatta ad hoc.
Se non vuoi usare prodotti chimici, puoi usare un mix di acqua e aceto, come mezzo bicchiere dell’uno e dell’altro. Il prodotto deve essere spruzzato iniziando dall’alto verso il basso, in modo che la sporcizia vada in giù, per non sporcare di nuovo le zone del vetro in cui si è pulito in precedenza.
La pulizia deve essere eseguita con movimenti circolari. Se vuoi curare gli esterni del vetro, ti puoi servire di un tergivetro. Nel caso in cui vi siano macchie ostinate, basterà prendere un panno, bagnarlo con acqua calda e poi spruzzare il prodotto: sarà pulito in men che non si dica. Meglio evitare la pulizia in giornate umide, perché sporco e aloni tendono ad accumularsi sui vetri con più facilità.