
Mediaset, cambiano i palinsesti per l'estate (Fonte @mediasetinfinity) -renazzo.it
Mediaset rivoluziona i palinsesti per tutta l’estate. Le novità sono tante ed i telespettatori non stanno più nella pelle. Cosa aspettarsi?
È arrivato il tempo della grande rivoluzione a casa Mediaset. L’amministratore delegato dell’azienda, Pier Silvio Berlusconi, infatti, ha deciso di invertire la rotta ed introdurre delle modifiche significative. La news concernente la rivoluzione dei palinsesti ha fatto il giro del web sollevando plausi e, critiche.
Infatti, alcuni telespettatori non hanno gradito che talune delle fiction più amate subissero dei cambiamenti. Altri, invece, hanno gioito quando hanno appreso che stanno per tornare nuovi ed entusiasmanti programmi. Ma perché i dirigenti hanno operato le modifiche?
Mediaset è la più grande emittente televisiva italiana e, ogni anno trasforma i palinsesti per adeguarsi alle esigenze del pubblico, del settore pubblicitario e alle tendenze contemporanee. I gusti del pubblico sono, infatti, mutevoli e spesso accade che, una trasmissione che ha assicurato ottimi ascolti in un anno diventi noiosa quello successivo.
Mediaset, cambiano i palinsesti per l’estate: tutte le novità e cosa vedremo
I dirigenti del Biscione analizzano costantemente i dati di ascolto, per comprendere a fondo che cosa piaccia ai telespettatori, cosa li abbia stancati e cosa sia in grado di sorprenderli ancora. Trasformare il palinsesto è necessario, dunque, per tenere alta l’attenzione dei telespettatori e offrire loro contenuti aggiornati.

Inoltre, la televisione generalista deve il proprio successo anche alle pubblicità. I palinsesti, dunque, vengono aggiornati per ottimizzare gli spazi pubblicitari proprio nei momenti di maggiore seguito, come ad esempio nei prime time, nel corso di eventi sportivi, di programmi di punta. Ogni anno, Mediaset, poi, affronta dei cambiamenti interni. Alcuni conduttori cambiano rete, alcuni programmi vengono chiusi e, dunque, vengono stipulati nuovi accordi . Tutti questi fattori influenzano la composizione del palinsesto.
Come ha annunciato l’amministratore delegato di Mediaset, il palinsesto di Canale 5 subirà delle profonde trasformazioni e, dopo il boom de La Ruota della fortuna condotto da Gerry Scotti in access prime, sarà la volta di Sarabanda. Il famoso game show musicale, che vede al timone Enrico Papi, tornerà nella fascia preserale e, andrà in onda tutti i giorni.
Sarabanda sfiderà Reazione a Catena condotto da Pino Insegno. Un cambiamento importante che segna la fine di un’era, infatti c’è stato lo stop repentino alle repliche e alla messa in onda di film poco redditizi, motivo per il quale, l’amministratore delegato ha dato spazio agli inediti. A partire, dunque, da Lunedì 21 luglio il preserale di Sarabanda tornerà.