
Non sprecare soldi con i climatizzatori: tutto sul metodo passivo , tutti i dettagli- renazzo.it
Climatizzatori, puoi dire addio ai tuoi soldi: ecco cosa devi fare, tutti i dettagli sul metodo innovativo che ti cambia la vita
Molto spesso i nostri lettori, soprattutto in questo periodo storico, dove i rincari dei prezzi si fanno certamente sentire, sono alla ricerca di un metodo innovativo che non gli faccia soffrire il caldo senza l’aiuto dei condizionatori. Nonostante la richiesta sia un po’ particolare, abbiamo trovato un’alternativa valida che fa la differenza: andiamo a vederla insieme, tutti i dettagli e le curiosità che possono cambiare la tua vita.
Negli anni, infatti, abbiamo deciso di consigliarvi dei metodi alternativi per far fronte all’eventuale spreco di soldi che un condizionatore tenuto sempre acceso in casa, con il caldo afoso e le temperature elevate, potrebbe danneggiare il vostro portafoglio.
Con l’arrivo della stagione calda, però, il nostro pensiero va subito al ventilatore o al condizionatore semplicemente perché non si conoscono metodi alternativi ma che, siamo pronti a svelarti nel corso del prossimo paragrafo.
La tua vita sta per prendere un’altra piega sia in termini economici che in termini fisici e di benessere: ecco tutti i dettagli che ti sveleremo nel corso del prossimo paragrafo.
Adio condizionatore, ecco le alternative che fanno la differenza
La transizione ecologica sta cambiando nel tempo, soprattutto con l’uso spropositato del condizionatore che, però, impone una riflessione molto critica sui nostri modelli abitativi e ci spinge a considerare nuove idee e strategie alternative come il raffrescamento passivo, una nuova tecnica di cui pochi conoscono davvero di che si tratta.

Il confronto tra i climatizzatori moderni e il raffrescamento passivo dell’era innovativa e tecnologica riguarda anche il modo di pensare della società ma anche dei sistemi di climatizzazione sono progettati per garantire prestazioni elevate in termini di raffrescamento.
Bisogna puntare ad un utilizzo più maturo proprio per evitare lo spreco e il danneggiamento all’ambiente. Ad esempio climatizzatore domestico consumi tra i 0,8 e i 1,5 kWh all’ora, tanto che usarlo per 8 ore al giorno può far lievitare di almeno 300 euro la bolletta.
Tra i metodi che si riferiscono al raffrescamento passivo, ne abbiamo diversi che possono fare la differenza e, tra questi, vi sono: l’isolamento termico, la ventilazione naturale incrociata, tetti ventilati, facciate verdi, serramenti riflettenti, oggetti come il botijo che riduce al minimo i consumi esterni.
Quello che richiedono alcuni sistemi come il botijo devono:
- Posizionare il botijo vicino a finestre aperte
- Abbinarlo a ventilatori a pale
- Utilizzarlo in stanze strategiche, come camere da letto o cucine
- Inserirlo in ambienti chiusi durante la notte, quando la temperatura esterna si abbassa