
Benefici del metodo 20/10 per la gestione delle faccende domestiche (www.renazzo.it)
Pulire i vetri in modo semplice e veloce? Si può, il segreto è questo: facile, veloce ed economico.
Pulire i vetri sembra un compito facile, ma in realtà non lo è. I casalinghi e le casalinghe di tutto il mondo si trovano a combattere, quotidianamente, con aloni e striature che vanno a rovinare il risultato finale. Un vetro ben pulito migliora l’estetica di qualsiasi ambiente, ma ha anche degli aspetti funzionali.
Infatti, quando i vetri sono puliti e splendenti consentono di godere di una luce naturale più forte ed intensa e, dunque, di un panorama migliore. Ecco allora le tecniche e le strategie per avere vetri sempre brillanti e senza imperfezioni.
Vetri splendenti senza aloni, il segreto infallibile per una pulizia perfetta: facile, veloce ed economico
La prima cosa da tenere a mente è che pulire i vetri non è un’attività domestica che può essere svolta in qualsiasi orario. Infatti, si dovrebbe svolgere tale attività in una giornata uggiosa o al tramonto, poiché la luce diretta del sole può asciugare troppo in fretta i prodotti detergenti, lasciando aloni e macchie.

Prima di iniziare, è dunque, importante scegliere il momento adatto e, in seconda battuta, munirsi di tutti gli strumenti necessari. Per un risultato ottimale gli esperti consigliano l’utilizzo di panni in microfibra e di un detergente efficace. Per una pulizia ancora più profonda, un secchio con una guarnizione per mantenere l’umidità può essere davvero utile.
Scegliere il prodotto giusto è necessario per ottenere risultati soddisfacenti. I panni in microfibra sono ideali per pulire i vetri, poiché, catturano la polvere e lo sporco senza graffiare il vetro.
Sono ammesse anche le spugne morbide che possono essere utilizzate ma solo per la fase di lavaggio iniziale. Un’alternativa ecologica ai detergenti chimici può essere una soluzione a base di acqua e di aceto. Con questo prodotto non solo si avrà una pulizia profonda e duratura, ma ci sarà anche un odore gradevole che si diffonderà per tutta la casa.
Scelti gli strumenti da lavoro è il momento di iniziare. Innanzitutto, il detergente va spruzzato sul vetro, dall’alto verso il basso. Questa strategia consentirà di evitare che lo sporco si accumuli nelle zone già deterse. Il panno in microfibra va passato con movimenti circolari, così che possa rimuovere tutta la polvere.
Non è necessario strofinare troppo, perché l’obiettivo è rimuovere le macchie non graffiare la superficie. Per i vetri esterni potrebbe essere utile un tergivetro. Se si presentano macchie particolarmente ostinate si può provare ad esercitare una pressione maggiore con un panno inumidito in acqua calda prima di applicare il detergente. Terminata la pulizia è importante detergere anche l’aria circostante, per evitare che lo sporco si depositi nuovamente sui vetri.